L’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP) è la prima e storica Associazione Italiana di operatori Internet: da trent’anni è impegnata a promuovere un mercato delle telecomunicazioni aperto, competitivo ed innovativo e a rappresentare le istanze dei medi e piccoli operatori a forte radicamento territoriale. 

Costituita nel 1995, su iniziativa dei pionieri dell’’Internet italiana, è oggi una realtà composta da oltre 60 imprese – che contano oltre 250.000 clienti business, 1 milione di clienti residenziali e un fatturato complessivo di più di €1,2 miliardi – che offrono diverse tipologie di servizi Internet in tutta la Penisola: dalla connettività in fibra ottica ultrabroadband e in wireless a servizi di data center e cloud.

Le PMI che fanno capo ad AIIP sono state le prime a diffondere i servizi Internet al pubblico italiano, le prime ad attivare collegamenti in vera fibra ottica sostituendo i più obsoleti collegamenti in rame, anche e soprattutto nelle aree periferiche e, ancora oggi, sono in prima linea nello sviluppo dei distretti industriali, artigianali e turistici e delle case sparse. 

Grazie agli associati sono stati promossi progetti all’avanguardia come Intacture (by Trentino DataMine), il primo data center green nel cuore di una miniera nella Provincia Autonoma di Trento, e il datacenter più green di Italia a Ponte San Pietro (BG), con 200.000 metri quadri di sale altamente tecnologiche. 

L’Associazione è socio fondatore di MIX, un centro di interscambio dati pubblico (IXP), che è divenuto il nodo centrale di Internet più importante d’Italia con 3 Terabit/s di traffico scambiato di picco. AIIP è altresì socio fondatore di EuroISPA, associazione con sede a Bruxelles che tutela e promuove gli interessi di 3.300 operatori. Infine, è membro di ECTA, l’associazione europea per le telecomunicazioni competitive, che rappresenta più di 100 tra i principali operatori di telecomunicazioni e fornitori di soluzioni digitali.